- QUALITA' dell'ARIA INDOOR- EMISSIONE di COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (COV o VOC)- ODORI da MATERIALI e PRODOTTI di CONSUMO - SISTEMI EUROPEI di ETICHETTATURA- PRODOTTI e SOLUZIONI BIO-compatibili...
ContinuaChi mi conosce lo sa già… Sono naturalmentepredisposta a volere bene alle case. E oggi voglio instillare anche in voi il seme di questo particolare tipo di bontà, mettendo a...
ContinuaI temi dell'INQUINAMENTO INDOOR" saranno al centro dell'incontro previsto il prossimo 16 novembre, alle ore 18, presso il Nicotel di Bisceglie.Agenti fisiciL'evento, a cura del CPES (Centro Promozione...
ContinuaLo so! Sono una voce fuori dal coro in materia di meteoropatia, ma a me… l’autunno mette gioia piuttosto che tristezza. Fresco, vento, pioggia, sole offuscato dalle nubi… Quanti di voi odiano le...
ContinuaAvete mai sentito parlare di “INQUINAMENTO DOMESTICO”?Cos’è la SBS o “SINDROME dell'EDIFICIO MALATO”?Quali sono (e come difendersi da…) i pericoli nascosti fra le mura della nostra...
ContinuaEmoticon smileSi fa fatica a crederci, ma se non si correrà al più presto ai ripari le nostre abitazioni diventeranno sempre più i luoghi con la massima concentrazione di materiali inquinanti, che...
ContinuaPuò sembrare un’esagerazione, ma davvero nessun altro ambiente come la cucina può essere considerato lo specchio del padrone di casa, poiché nella scelta della soluzione definitiva si...
ContinuaGli aspetti visivi, tattili, e più in generale sensoriali che riguardano le varie componenti di un Progetto d'Interni, dai colori, alle forme, ai materiali, agli aromi, ecc., posseggono ciascuno una...
ContinuaSi fa presto a dire DESIGN, ma... Quali sono le tematiche che fanno da sfondo ad un buon progetto di Interior Design? In cosa consiste la differenza fra un insieme più o meno bello di...
ContinuaConvinta come da sempre sono che la più potente arma a disposizione del genere umano sia la conoscenza, e prendendo spunto dalla curiosità di committenti che me ne hanno fatto più volte...
Continua