RICHIESTA del COMMITTENTE: Riorganizzare ed arredare gli spazi dell'ambiente multi-funzionale Cucina-Soggiorno.
Indicazioni particolari: preservare laddove possibile mobilio preesistente
Osservazioni sullo stato dei luoghi:
1) La visione d'insieme della zona giorno comunica una sensazione di "disordine visivo", dovuto all'uso di mobilio accostato a complementi d'arredo senza un vero criterio.
2) Manca un vero e proprio "punto focale" nell'insieme, in grado di catturare l'attenzione in maniera gradevole. Ne è conseguenza un certo "senso di disorientamento" all'entrata.
3) Esiste una elevata "commistione funzionale", poiché alla zona di servizio-cottura è innestata direttamente la zona pranzo, lasciata peraltro completamente a vista dall'entrata.
4) Seduta relax insufficiente ad ospitare tutti i componenti della numerosa famiglia, e posizionata in maniera non ottimale rispetto alla zona TV.
5) Quest'ultima è confinata in un angolo mal disposto, e quindi non visionabile in maniera ottimale da nessuna delle postazioni a sedere.
6) La parete su cui è disposta la TV è caratterizzata da volumi di pilastri, rientranze e sporgenze che creano disturbo visivo, e che potrebbero essere mimetizzati con oculati interventi.
7) Mobili contenitivi non adeguati né per tipologia, né per funzione.
8) Eccessivo squilibrio fra pieni e vuoti
9) Fonti luminose non adeguate
10) Effetto generale troppo piatto, dovuto anche alla mancanza di colori complementari rispetto a quelli caldi e monotoni che invadono l'ambiente.
Strategia di intervento: Si è pensato di procedere con attività di "DECLUTTERING e SPACE CLEARING", andando innanzitutto a sottrarre tutto ciò che di inutile, superfluo e confusionario esisteva nell'ambiente.
Son state poi separate quanto più possibile le zone funzionali, e creati due distinti punti focali, uno per la zona di servizio-cucina (colonnine separé con effetto vedo-non-vedo) e l'altro per la zona relax (nicchia di contenimento bicolore per TV).
Grazie all'utilizzo di componenti in cartongesso pre-assemblate le antiestetiche asimmetrie delle pareti sono state eliminate, andando a creare gradevoli giochi volumetrici che conferiscono carattere all'insieme.
Recupero del pregresso: Zona cucina quasi completamente rinnovata. E' stato comunque preservato parte del mobilio, come ad esempio il tavolo, che è stato sverniciato e pazientemente riverniciato per renderlo omogeneo alle essenze scelte per i nuovi mobili.
Palette colori: E' stato contrastato l'eccessivo "calore" della zona esposta a sud con colori tipo avio, grigio scuro, beige chiaro, puntando su una palette più fredda e rilassante.
Progetto luci: Alternando elementi a sospensione con alloggiamenti per LED nelle nuove componenti in cartongesso è stato possibile distinguere ulteriormente le zone, creando una piacevole alternanza di fonti luminose.
Qualche altro tocco con complementi e tessuti in contrasto, ancora in lavorazione... e sarà a breve tutto pronto!